Al momento stai visualizzando Fairfax e Coldwin, un libro su due vampiri al tramonto di un’epoca

Fairfax e Coldwin, un libro su due vampiri al tramonto di un’epoca

  • Autore dell'articolo:

Il romanzo di Alessio Filisdeo è un fantasy disincantato per lettori che cercano una storia in cui non c’è spazio per struggenti amori cavallereschi, liceali alla prima cotta o pietà per noi miseri umani.

Trama

“Si osservarono l’un l’altro per un istante: critici, esigenti, ostili. E quell’odio reciproco, un tempo intollerabile adesso quasi li confortava. Era come se al mondo ogni cosa potesse cambiare, ogni cosa e persona, ma non quell’odio. L’odio era una costante, un’ancora a cui aggrapparsi, un faro verso cui rivolgersi”.

Fairfax & Coldwin, Alessio Filisdeo, p. 96

Europa, epoca napoleonica. Fairfax e Coldwin, due antichi vampiri, si apprestano a compiere l’ennesima commissione da mercenari per conto di uno dei Principi che ancora resistono al potere. Braccati dai templari, ordine che dall’alba dei secoli dà la caccia alle creature oscure come dannati o streghe, e da altri Fratelli vampiri, che li vogliono morti.

Il loro compito risulta sin da subito controverso (più del solito, almeno): sono stati, infatti, incaricati di trovare e riportare in Inghilterra una bambina umana, sottratta qualche mese prima a Georgiana De Winter, sua tutrice immortale. La piccola Blanche Varens, orfana protetta da una misteriosa creatura di sangue, è molto di più di quel che appareMortale, sì. Ma umana? Persino Fairfax & Coldwin, noti in tutta Europa per stragi compiute senza riguardi per uomini, donne o bambini, ne sono intimoriti.

Tutti sembrano interessati alla bambina, ma perché? Per i due vampiri è una questione di sopravvivenza: troppi, sia il Principe che affida loro l’incarico, sia la potente creatura votata a proteggere la piccola sono a conoscenza del loro più intimo segreto, la maledizione che da secoli, insieme ad un antico odio reciproco, li tiene uniti.
Per centinaia di anni hanno ucciso, purché questo vincolo restasse celato. Adesso, mentre il mondo cambia, gli imperi cadono e i vampiri lottano per un proprio posto nel mondo, dovranno invece combattere per la vita di un’umana in cambio della propria.

Recensione

Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi

Così recitava ne “Il Gattopardo” Tancredi in partenza. Il contesto è diverso, è quello del Risorgimento italiano in cui una nobiltà come quella dei conti di Salina cerca di trovare un nuovo posto per non soccombere. Sorte simile, nel libro di Filisdeo, tocca ai dannati, che per secoli hanno governato l’umanità e tirato le fila del mondo mortale.

Il tempo dei “c’era una volta” sbiadiva all’orizzonte, e i mostri, quelli veri, quelli che dimoravano negli incubi tanto quanto nel mondo umano, resistevano aggrappandosi tenacemente alla notte come una zecca ostinata fa col suo sfortunato ospite.

Fairfax & Coldwin, Alessio Filisdeo, p. 29

Cacciati dai loro palazzi in Europa, perseguitati dai Templari che, servendosi della Rivoluzione francese, sono riusciti a mettere fine a numerose casate di vampiri. Pochi principi, giovani e quindi più deboli, ma anche  più capaci di adattarsi alla nuova era, resistono al potere. Dall’altra parte, creature di sangue come Fairfax e Coldwin: antiche, nate in un’epoca lontana in cui la notte non era fatta per nascondersi ma per celebrare la propria natura, in cui  gli umani erano prede, famigli, schiavi, non collaboratori cui era necessario affidarsi per sopravvivere.

Siamo eterni, signori” sorrise “non invecchiamo. Il nostro corpo non cambia. La nostra giovinezza, la nostra avvenenza, resta immutata. Eppure anche le nostre idee non cambiano” si fece più grave: “i tempi cambiano. Noi no. E questo è un grave limite della nostra razza”.

Fairfax & Coldwin, Alessio Filisdeo, p. 41

Stridono, questi due modi di vivere l’immortalità, ma si incontrano, infine, in Blanche: l’alba di una nuova epoca. La bambina impossibile, per dirla alla Doctor Who.

Un libro fantasy dal ricco background storico

Il contesto storico, arricchito di leggende e vecchie tradizioni appena accennate lungo il racconto, affascina.
Il linguaggio sontuoso, ma mai pesante, che veste il racconto come i dialoghi dei personaggi, coinvolge e permette al lettore di calarsi completamente nel mondo creato dall’autore.
Non è facile. Spesso, gli scrittori che aspirano a muovere i propri protagonisti in un’epoca lontana finiscono per limitarsi a incollare qua e là velluti e parole antiquate su personaggi che si muovono in quel contesto storico come elefanti in un negozio di cristalli. Leggendo il fantasy di Filisdeo, invece, ho sentito l’eleganza dei ceti nobili, ho temuto la brutalità di un mondo costruito dagli uomini in cui le donne sono un mero oggetto, ho percepito la fame di vampiri ben lontani da quelli cui il genere paranormal, urban o young adult ci ha abituati.

“Odio che mi si salvi l’anima senza che prima ci si premuri a chiedermi il consenso! E voi, signor Coldwin?” chiese il signor Fairfax
“Io non ho un’anima” rispose con tono raschiante il signor Coldwin spalancando le fauci, affondando i canini perlacei nel collo del malcapitato, bevendo con avidità.

Fairfax & Coldwin, Alessio Filisdeo, p. 26

Una lettura per gli amanti del  fantasy disincantato

Su questo romanzo ho un unico appunto. Non per fare il Fairfax della situazione, ma, per gusto personale, avrei apprezzato in alcuni punti un linguaggio meno volgare. Ne riconosco, tuttavia, la coerenza con l’atmosfera generale del romanzo e con un contesto in cui determinati modi, espressioni e atteggiamenti, in particolare riferiti al sesso femminile, erano considerati tutt’altro che inappropriati o eccessivi.

Fairfax & Coldwin è un romanzo per gli amanti del fantasy disincantato, per lettori che cercano una storia in cui non c’è spazio per struggenti amori cavallereschi, liceali alla prima cotta o pietà per noi miseri umani.

Gli altri romanzi e un ebook gratuito di Alessio Filisdeo

L’autore non è nuovo a pubblicazioni con Nativi Digitali Edizioni. Dello stesso scrittore nel loro catalogo trovate:

  • Una notte di ordinaria follia
  • Le follie del vampiro Nik (racconto in download gratuito, spin-off del precedente romanzo)
  • Il Risveglio della Cacciatrice
  • Il Vampiro che voleva salvare il mondo

Al di fuori da questo ciclo fantasy, nel 2019 ha pubblicato anche un libro con NPS Edizioni:

  • Il mistero di Virginia Hayley (genere gotico)

Buone letture!

Angela

Da sempre innamorata delle storie mi sono laureata in Giornalismo ed Editoria, poi sono digievoluta in web copywriter per raccontarle online. Nel tempo libero leggo libri, stilo liste, vedo cose.