Al momento stai visualizzando Read Along,  la nuova app di Google per invogliare i bambini a leggere

Read Along, la nuova app di Google per invogliare i bambini a leggere

  • Autore dell'articolo:

Ti piacerebbe trasmettere l’amore per la lettura ai tuoi figli, ma non sai come fare? L’approccio è importante, perché il primo incontro con questo mondo potrebbe essere determinante nella maggior parte dei casi. Utilizzare un’applicazione, vicina al loro mondo super digitale, potrebbe essere il modo giusto. Nei prossimi paragrafi ti spiego come può esserti utile la nuova app “Read Along”.

Invogliare i bambini a leggere: come si fa?

Tu ricordi come hai iniziato ad amare i libri? Io ho ben chiaro in mente la mia prima lettura: un librone di fiabe e favole con la copertina azzurro scuro. Lo custodisco gelosamente dopo averlo letto e riletto centinaia di volte.

Scommetto che anche tu ricordi molto bene il tuo primo libro del cuore. Sai perché? Perché quel momento è stato fondamentale: lì, anche se avevi 5 o 6 anni, hai imparato, prima che compreso, quanto bene ti faceva la lettura.

Per questo, quando ho letto di questa nuova app, ho pensato che creare momenti di questo tipo sia fondamentale per provare (leggere, d’altronde, non è un obbligo, ma un piacere) a invogliare i bambini a leggere, lanciare uno spunto. Oggi i bambini maneggiano uno smartphone quando ancora non hanno neanche imparato a parlare. È un dato di fatto. Ci piaccia o no, possiamo provare a sfruttare questa inclinazione e trasformarla in uno strumento positivo: le applicazioni che possono costituire un ponte con il loro mondo, con la loro generazione e con il nuovo modo di apprendere e imparare.

Read Along: cos’è e come funziona la nuova app per imparare a leggere?

Read Along – Schermata dall’app

La chiave? Imparare a leggere in modo divertente. Attorno a questo concetto è stata sviluppata da Google l’applicazione Read Along, al momento disponibile per Android e scaricabile gratuitamente da Google Play store.

Read along è stata ideata per insegnare a leggere ai bambini delle scuole elementari, che, preferibilmente, conoscono almeno già l’alfabeto.

L’app ascolta (tramite la sintesi vocale), guida nelle correzioni, premia i giovani lettori con dei badge, funziona offline (quindi, se non lo desideri, potrai lasciare al tuo bambino lo smartphone, senza rischiare che navighi autonomamente online) ed è priva di pubblicità.

In che modo Read Along invoglia alla lettura e all’amore per il mondo dei libri?

I bambini hanno a disposizione centinaia di storie e giochi di parole in nove lingue diverse ( l’italiano sarà disponibile a breve) e incoraggiano un’attitudine che, lo riconoscerai, è tipica dei veri amanti della lettura: la voglia di ritagliarsi un angolino proprio per dedicarsi a una nuova storia.

Read along, infatti, incoraggia la lettura indipendente: il bambino impara a scegliere le storie, ad andare avanti nella lettura, corretto negli errori dall’assistente virtuale. Ogni piccolo lettore ha un suo profilo (ma non viene richiesto alcun dato personale!) e, ad ogni progresso raggiunto, l’app sbloccherà nuove storie adeguate al suo livello.

Sicura, gratuita, pensata per futuri piccoli lettori indipendenti, che imparano a ritagliarsi piccoli momenti di svago tra le pagine di una storia. Proprio come te, che tra i libri hai trovato la tua oasi.

La lettura non si può imporre, si può solo stimolare. Non, magari, mettendo un libro che pensiamo possa piacergli tra le mani, ma facendogli scoprire il piacere della lettura, che può essere condiviso, ma è personale.

Cosa ne pensi? Potrebbe essere uno (o uno dei tanti) primi approcci alla lettura ?

Angela

Da sempre innamorata delle storie mi sono laureata in Giornalismo ed Editoria, poi sono digievoluta in web copywriter per raccontarle online. Nel tempo libero leggo libri, stilo liste, vedo cose.