Ho scritto un romanzo. Quante volte lo avete sentito dire a un amico, a una collega dell’università o di lavoro? Il vero problema (ok, non che la fase stesura sia semplice!) è a chi inviare i manoscritti, come muoversi per trasformare una bozza in libro? Non tutti ci riescono, è un dato di fatto. Il panorama editoriale è complesso: se escludiamo tutti gli autori autopubblicati e quelli che si affidano a case editrici a pagamento, per ogni aspirante scrittore che si propone altri 10 restano fuori.
INDICE
Pubblicare un romanzo senza pagare: è possibile
L’idea vi frulla in testa da un po’, ci avete lavorato per mesi, forse anche più. Dunque, ironicamente, la domanda da un milione di euro è: come riuscire a pubblicare un romanzo inedito senza pagare? Ognuno ha la sua storia: conosco autrici che sono state scoperte sul web dai talent scout tramite siti di scrittura amatoriale (EFP, Wattpad, per intenderci), autori che hanno inviato il proprio manoscritto a centinaia di case editrici prima di ottenere una risposta, altri ancora hanno iniziato con l’autopubblicazione su Amazon e sono poi entrati in contatto con le CE. Oggi vi racconto una di queste storie. Antonino Marino, classe ’89, è reggino di nascita ma romano per cause di forza maggiore. Dopo la laurea in Editoria multimediale alla Sapienza, ha inseguito il suo sogno di scrivere e lavorare nella comunicazione, ad ogni costo. Nel 2017 è riuscito a pubblicare con Zerounoundici edizioni il suo primo romanzo fantasy.
Come pubblicare un romanzo: intervista ad Antonino Marino
Non resta che dare la parola proprio all’autore: com’è nato Il custode di anime e come è arrivato a pubblicare il suo primo romanzo, coronando il sogno di diventare scrittore? Scopriamolo!
Ciao, Antonino! Il custode di anime è il tuo romanzo d’esordio. Com’è nata l’idea di questa storia e la scelta del genere fantasy?
Ciao, Angela. La storia è nata un po’ per caso. L’input me lo ha dato sicuramente un sogno, uno dei pochi sogni di cui, una volta sveglio, mi sia ricordato il contenuto. Poi il tempo libero e le giornate passate a sostenere interminabili colloqui di lavoro, mi hanno dato il tempo e la voglia di creare da quello strano sogno, un progetto.
C’è un personaggio del tuo libro in cui ti identifichi o che è ispirato a persone reali?
Il mio libro non è autobiografico, ma penso che il protagonista sia facilmente identificabile, con ognuno di noi. Tutti vorremmo che la nostra vita cambiasse di punto in bianco, con o senza la bacchetta magica. Nel mondo di oggi è facile mescolare bene e male, ma tra i due, il secondo se pur seducente non deve farci dimenticare i sani valori del primo.
Hai lavorato come giornalista, hai partecipato a premi sulla comunicazione, concorsi letterari nazionali, lavori come social media specialist in un ufficio stampa e adesso hai pubblicato anche un libro. Mi sembra evidente che per te scrivere sia davvero tutto: quanto è importante nella tua vita?
Angela, ti rispondo con le parole di Roberto Saviano, che qualche tempo fa mi hanno conquistato, e ancora oggi le sento mie:
La scrittura è stata ed è medicina, piacere, casa, riconferma che esisto, ma anche straordinaria – forse unica per me – possibilità d’incontro, e non penso solo a libri e articoli ma anche a Facebook, che è la mia piazza, il mio bar, il mio ristorante, il mio giardino pubblico e la mia passeggiata a mare.
Tanti aspiranti scrittori prima di arrivare in casa editrice passano da luoghi della scrittura amatoriale online come “EFP” o “Wattpad”. Tu che esperienza hai di questi siti? Pensi siano utili?
Io ho prima pubblicato una bozza di alcuni capitoli di questo romanzo online su “EFP” e dopo che ho riscontrato un buon seguito ho puntato a cercare una casa editrice che prendesse in carico questo mio progetto.
La domanda del secolo: come sei entrato in contatto con Zerounoundici edizioni? Qual è stato il percorso di pubblicazione de Il custode di anime?
Sono entrato in contatto con Zerounoundiciedizioni a giugno dello scorso anno. Negli ultimi diciotto mesi mi ero affidato ad un’agenzia letteraria toscana ,“Il gatto nero”, perché ero stanco di ricevere offerte di pubblicazione, soprattutto dai grandi gruppi editoriali, in cui ero io a rimetterci, finanziando in toto la mia opera.
L’agenzia “Il gatto nero” ha avuto invece, da me una cifra irrisoria per cominciare a lavorare sul romanzo che prima è stato letto, rivisto e inoltrato alle case editrici indipendenti di tutta Italia. Da quella quota iniziale, non mi ha chiesto più nulla. La casa editrice Zerounoundici edizioni non era stata la sola a farmi una proposta editoriale, ma dopo un’analisi della proposta e dopo un’attenta lettura del contratto, ho accettato. Devo dire che le opinioni positive, non solo dell’agente letterario, ma anche degli utenti in rete, hanno fatto sì che questo cammino iniziasse.
Avevi in mente un target di lettori quando lo hai scritto?
Il target non l’ho stabilito. Ogni volta che scrivevo una pagina pensavo però che la storia dovesse essere letta da tutti. È un breve romanzo che non usa terminologie specialistiche e so che il genere fantasy è letto in ogni fascia d’età. Ovviamente ho avuto più riscontri di lettori tra i 16 e i 35 anni.
Conosci te stesso è il mantra che fa da filigrana a tutto il tuo romanzo: quale messaggio hai voluto dare ai lettori?
Come dicevi bene, le pagine di questo romanzo, sono guidate dal motto socratico e vogliono spingere il lettore a scoprire il proprio “Io”, combattendo i demoni che si insinuano nel proprio inconscio. Tutti ogni giorno lottiamo perché vengano rispettati i nostri diritti, per ottenere il rispetto del nostro capo, per difendere chi amiamo. Per fare tutto ciò, dobbiamo ricordarci sempre di essere consapevoli di noi stessi. Nessuno ci conosce meglio. Se sapremo conoscerci, la nostra vita sarà migliore.
Un insegnamento sicuramente da non sottovalutare. Conoscersi, ma, forse soprattutto conoscere i propri sogni può essere la chiave per riuscire a trovare la propria strada. Antonino ce lo racconta non solo con il suo libro, ma anche con la propria storia: crederci e non smettere mai di provarci sono gli imperativi necessari per realizzare i propri obiettivi.
Il custode di anime: la trama
Un’eclissi solare cambia la vita di Erik, giovane studente liceale. Il destino lo porta a entrare in contatto con un mondo irreale, quello di Lux, e ad iniziare un viaggio alla scoperta di questo regno magico, pieno di creature mai viste. Non è un viaggio facile: il tempo scorre inesorabile, antichi nemici si ripresentano, dopo secoli, alle porte di Lux per conquistarlo. Erik scopre di possedere un potere nascosto ma solo con un duro addestramento riuscirà a contenere tre anime in un solo corpo: quella del guerriero, del mago e dell’angelo. Sostenuto dal popolo di Lux, da nuove nuove amicizie e, forse, da un nuovo amore, non gli resta che prepararsi alla battaglia finale.
Il custode di anime è disponibile sia in cartaceo che in ebook e lo trovate in diversi store online:
- La banda del book (è il sito di un’associazione di servizi culturali. Qui trovate il libro a un prezzo scontato)
- Feltrinelli (cartaceo e ebook)
- Ibs (epub)
- Unilibro (cartaceo; epub; mobi)
Ti è piaciuta la sua storia? Qual è la tua esperienza del mondo editoriale? Fammelo sapere nei commenti o scrivimi tramite la pagina contatti! E non dimenticare di leggere il libro di Antonino 🙂